Informativa Privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI E DI CATEGORIA PARTICOLARE PER CONSUMATORI – PRIVATI
Gent. Sig.ra / Egr. Sig. UTENTE
Dove non diversamente indicato, la seguente informativa valga per tutte le “Forniture” o i “Servizi” erogati da ITOP S.p.A. Officine Ortopediche (la Società).
1. OGGETTO DEL TRATTAMENTO
2. FINALITA’ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
- a) Il puntuale e tempestivo adempimento della Fornitura/Servizio. Base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, 1 comma, lett. b) GDPR);
- b) l’adempimento di obblighi di legge connessi alla Fornitura/Servizio. Base giuridica: adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, 1 comma, lett. c) GDPR);
- c) gestire l’ordine e il pagamento della Fornitura/Servizio richiesti dal punto di vista contabile e/o per assolvere oneri fiscali e amministrativi. Base giuridica: adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, 1 comma, lett. c) GDPR);
- d) la gestione del contenzioso, nonché l’esercizio dei diritti della Società in sede giudiziaria. Base giuridica: perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento (art. 6, 1 comma, lett. f) GDPR)
- e) la collaborazione con pubbliche autorità, la prevenzione e repressione di atti illeciti. Base giuridica: adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, 1 comma, lett. c) GDPR) e perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (art. 6, 1 comma, lett. f) GDPR);
- f) l’effettuazione di indagini e somministrazione di questionari per valutare il livello di soddisfazione relativo alla qualità della Fornitura/Servizio (customer satisfaction) da parte della Società o di altre società del Gruppo SOL anche servendosi di soggetti terzi specializzati. Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, 1 comma, lett. a) GDPR);
- g) invio di materiale informativo o promozionale riguardante le Forniture ed i Servizi resi dalla Società, servendosi anche di società terze specializzate, nominate Responsabili del trattamento. Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, 1 comma, lett. a) GDPR).
- h) ricerca scientifica e statistica. Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, 1 comma, lett. a) GDPR);
- i) la pubblicazione e/o diffusione sul sito internet, carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione pubblicazioni. Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, 1 comma, lett. a) GDPR);
Il trattamento dei suoi dati di categoria particolare avverrà sulla base delle seguenti eccezioni al divieto generale previsto dall’art.9 del GDPR:
- Laddove Lei, in qualità di interessato, abbia prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche, salvo nei casi in cui il diritto dell’Unione o degli Stati membri dispone che l’interessato non possa revocare il divieto generale (art. 9, 2 comma, lett. a) GDPR).
- Laddove tale trattamento sia necessario per finalità di medicina preventiva o di medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa del dipendente, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali sulla base del diritto dell’Unione o degli Stati membri o conformemente al contratto con un professionista della sanità (art. 9, 2 comma, lett. h) GDPR.
- Laddove tale trattamento sia necessario per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, quali la protezione da gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero o la garanzia di parametri elevati di qualità e sicurezza dell’assistenza sanitaria e dei medicinali e dei dispositivi medici, sulla base del diritto applicabile che prevede misure appropriate e specifiche per tutelare i Suoi diritti e le Sue libertà (art. 9, 2 comma, lett. i) GDPR esclusivamente nel caso in cui il Titolare operi come soggetto accreditato.
3. TRATTAMENTO DI DATI PERSOALI E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
4. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
5. ACCESSO AI DATI PERSONALI
6. COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Suoi dati personali potranno essere comunicati senza Suo previo consenso esclusivamente per le Finalità di cui alle lettere a), b), c), d) ed e) del paragrafo 2 che precedono; solo previo Suo consenso, per le Finalità di cui alle lettere f), g) ed h) del paragrafo 2 che precede), ai seguenti soggetti:
- a) dipendenti della Società e/o collaboratori della Società in qualità di soggetti autorizzati o responsabili del Trattamento per la gestione delle pratiche relative alla Fornitura o al Servizio da Lei richiesto;
- b) enti pubblici (quali ad esempio, Aziende Territoriali Sanitarie, INAIL, INPS, ecc.), per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti;
- c) società terze che operino per conto della nostra azienda nella manutenzione tecnica, aggiornamento e/o revisione dei sistemi informativi e/o delle apparecchiature tecniche o elettromedicali eventualmente utilizzate per l’esecuzione della Fornitura-Servizio;
- d) società o soggetti terzi che svolgono attività connesse e strumentali alla gestione dei rapporti tra la Società e clienti/utenti effettuando le elaborazioni necessarie all’ottenimento di eventuali agevolazioni riservate alla clientela, ovvero occupandosi della consegna di comunicazioni per la clientela;
- e) aziende di credito o società di assicurazione;
- f) professionisti o società di consulenza in materia legale, commerciale, amministrativa, fiscale, tributaria, di qualità e sicurezza, di certificazione di bilancio, di quotazione in Borsa del Gruppo SOL, di attività di auditing e di certificazioni da parte di Organismi terzi e similari, a cui siano affidati incarichi per i quali sia necessaria la conoscenza dei Suoi Dati Personali;
- g) professionisti o società che effettuano per conto della Società attività di marketing, invio di materiale promozionale o informativo sulla Società e effettuano delle ricerche di mercato su campioni rappresentativi della clientela (unicamente in caso di specifico consenso in tal senso), ovvero da società terze con le quali la Società abbia concluso accordi commerciali.
- h) clienti pubblici e/o privati, fornitori e terzi in genere (eventualmente anche in subappalto e/o raggruppati temporaneamente con la Società) con cui la Società ha rapporti, in relazione alle esigenze collegate all’esecuzione delle Forniture o dei Servizi;
- i) società italiane ed estere facenti parte del Gruppo SOL, per esigenze gestionali e di consolidamento dei dati.
9. I SUOI DIRITTI
10. TITOLARE DEL TRATTAMENTO.
Titolare del trattamento è: POR Group S.R.L., Via Clelia Bertini Attilj, 24/28, 00137 Roma, P.IVA 14430841008, p.e.c. info@por.it